La Costruzioni Pozzobon SpA è una Società per Azioni con capitale sociale di Euro 1.000.000,00 il cui socio di maggioranza è il sig. Alessandro Bosco.

 

La Società opera dal 1996 da quando gli attuali soci acquisirono le quote sociali della Costruzioni Pozzobon s.r.l., Società operante nel settore dell’edilizia pubblica e delle infrastrutture, titolare di iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori per la realizzazione di lavori di considerevole entità.

 

La Società ha sede sociale in Acireale (CT) via Nazionale per Catania 183/A ed è gestita direttamente dal sig. Alessandro Bosco che ricopre sia la carica di Amministratore Unico che la carica di Direttore Tecnico.

 

La Costruzioni Pozzobon SpA è un’Azienda particolarmente dinamica che si distingue sul mercato per la qualità dei lavori realizzati, dispone di attrezzature all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, nonché di maestranze specializzate di provata esperienza organizzativa e progettuale.

 

La Società opera nell’intero territorio nazionale nel settore dell’edilizia pubblica e privata, ed è specializzata nel restauro conservativo di edifici storici e monumentali.

Nel corso di questi anni la Società ha realizzato una rapida crescita in termini di fatturato e di redditività, che ha consentito di aumentare le specializzazioni di tutte le categorie di lavoro originariamente acquisite.

Allo stato attuale la Società ha un sistema di qualità aziendale certificato secondo lo standard UNI EN ISO 9001:2008 e dispone di attestazioni SOA per diverse categorie.

 

Dal 2001 la Società ha dato pieno slancio alla propria attività effettuando un programma di investimenti di notevole entità finalizzato alla razionalizzazione dei processi produttivi ed alla conseguente ottimizzazione dell’utilizzo di attrezzature industriali e materie prime di produzione.

Nell’ambito di tale programma sono stati acquisiti Attrezzature, Macchinari ed un Deposito industriale in Acireale via Sclafani nel cui sito è programmata la realizzazione di una nuova unità locale asservita all’attività sociale.

La società si è dotata, inoltre, di un Codice Etico a cui tutti i dipendenti e collaboratori sono tenuti ad uniformarsi. In esso sono formalizzati i principi fondamentali, consistenti nella scrupolosa osservanza della legge, nel rispetto degli interessi legittimi del cliente, dei fornitori, dei dipendenti, della concorrenza leale, delle istituzioni, della sicurezza, dell’ambiente e della collettività.

Pertanto il Codice Etico rappresenta l’espressione degli impegni e delle responsabilità assunte dalla società nella conduzione delle specifiche attività aziendali.